La Coppa ASTi Trail ha chiuso la sua seconda stagione con il gran successo del Generoso Trail dove ben 150 partecipanti hanno raggiunto la vetta. La settimana prima erano un centinaio sulle pendici del San Giorgio.
Rocco Ferretti (OCR) ha vinto le due gare, così come Susanna Serafini (RCB).
Ferretti, sia nella generale che nella categoria <50M, con il doppio successo finale, ha risolto a suo favore il lungo duello con Luca Nani (KFT) relegato al terzo rango. Secondo è Roberto Delorenzi (DVT), che con soli quattro risultati (un poker di successi) in coppa, ha completato la sua strepitosa stagione. Infatti, a livello internazionale, ha conquistato dei grandi risultati (come il bronzo a squadre ai Mondiali di Corsa in montagna) ottenendo il sesto rango finale nella Golden Trail World Series, il circuito più prestigioso a livello internazionale.
Nella generale femminile, come pure tra le <50F, Stefania Barloggio Lupatini vince con merito, bissando il successo ottenuto nella coppa ASTi BancaStato podismo. Sul podio la accompagnano Claudia Scholz (RCB) e Monica Lupatini (CDO), mentre ai piedi del podio troviamo Susanna Serafini, con solo quattro gare all’attivo. Angela Borgna (SFG Biasca) firma il successo nella categoria F50+.
Nella categoria M50+ Elio Crivelli (OCR) ha dominato la stagione, alle sue spalle quattro atleti raccolti in otto punti. Sul podio vanno Marco Oberti (RCB) e Carmine Fuschetto (Moesa). Alberto Franchini (FGM) è quarto mentre con soli quattro risultati su cinque, Alberto Meroni (RCB) è quinto.
Il Runners Club Bellinzona vince come nel 2022 la classifica ASTi per società con 5'244 punti, rintuzzando il tentativo di rientro dell’USC Capriaschese che nonostante il gran finale con i suoi numerosi giovani non è riuscita a colmare il distacco, arrivando però a poco più di 200 punti dai sopracenerini. Le Frecce Gialle Malcantone, presentando un mix ideale tra settore giovanile ed adulti, riesce a cogliere il terzo rango (2836 punti) a spese della SAM Massagno, superandola per meno di 100 punti.