La Società Sportiva Valle di Muggio, è spiacente di comunicare che quest'anno non riesce a organizzare la staffetta di Sagno prevista il prossimo 1° ottobre per mancanza di collaboratori.
La società spera in un prossimo futuro di poterla nuovamente organizzare.
In merito alla collaborazione tra ASTi e Corriere del Ticino, ricordiamo che ci sono ancora a disposizioni degli abbonamenti online gratuiti.
Interessati scrivere a: brusorionadia@gmail.com entro il 27 agosto 2023
Possono usufruire dell'abbonamento gratuito tutti i membri delle società affiliate all'ASTi che non hanno già beneficiato dell'offerta l'anno scorso e che non dispongono già di un abbonamento al CdT
GIOVEDÌ 24 agosto uscirà la prossima pagina ASTi sul CDT
BOZZA REGOLAMENTO Trofeo ASTi staffette 2024
È online la BOZZA del regolamento del Trofeo ASTi BancaStato Staffette per il 2024, che prevede un’importante novità.
Per la prossima stagione ci sarà infatti un trofeo per le categorie U16 e uno per F/M17+ (la categoria F/M17+ è in pratica una dicitura che include U18, U20 e attivi).
Per F/M17+ conterà 1 squadra per staffetta, mentre per tutte le altre categorie rimangono come in passato 2 gare valide per ogni staffetta.
Nelle categorie U16 e F/M17+, verranno premiate solo le società che nell’arco della stagione avranno partecipato ad almeno 4 gare delle 5 previste.
La BOZZA è consultabile sul sito ASTi (in documenti) e la CTPS resta a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti o osservazioni.
A LIGORNETTO IN PALIO I PRIMI TROFEI ASTI BANCASTATO STAFFETTE
Sabato 10 giugno Ligornetto accoglierà la 66a edizione della Staffetta Vigor, quinta prova del Trofeo ASTi BancaStato che chiuderà la sua fase primaverile assegnando i primi due trofei del 2023 per le categorie M15+ e F15+. Le gare lungo il circuito veloce di 420 m debutteranno alle 15.30 con le staffette dei più giovani, gli attivi chiuderanno la parte legata al TAS alle 16.40. Seguiranno le gare di contorno dedicato ai giovanissimi sotto i 10 anni che potranno gareggiare a livello individuale percorrendo un giro con un parte di riscaldamento e di gara. Dopo le premiazioni si potrà festeggiare con la grigliata in comune.
Nella categoria F15+ le padrone di casa della Vigor dettano il ritmo con un buon margine sull’Atletica Mendrisiotto che vinse lo scorso in coabitazione con l’AS Monteceneri. La SA Massagno sembra favorita per la corsa al terzo rango. Al maschile Massagno ha praticamente il titolo in tasca con US Capriaschese ed Atletica Mendrisiotto attualmente sul podio, ma Vigor favorita dalla gara casalinga potrebbe superare le due rivali.
Le categorie scolari ed il Supertrofeo ASTi Bancastato invece hanno girato la boa di metà stagione.
Nella categoria U14M i ragazzi ASM guidano la classifica davanti a SA Lugano e, a debita distanza, SAM. Tra le U14F SAM ha preso il volo seguita da USC, solidamente al secondo rango, e SVAM Muggio.
Tra le U12F le grandi protagoniste della primavera sono Vigor e SAM separate da soli tre punti. A distanza di sicurezza USC e ASSPO Riva San Vitale lottano per l’ultimo posto sul podio. Al maschile Vigor in fuga con una decina di punti sul duo SAM, ASSPO.
Nel supertrofeo ASTI BancaStato SAM ,che vinse lo scorso anno, sta volando ed ha toccato quasi 100 punti di vantaggio su Vigor ed USC. ASM al quarto rango tiene aperta la speranza per l’autunno quando si concluderà il trofeo ASTi BancaStato Staffette. Nelle prime due settimane di ottobre scolari e scolare si giocheranno tutto nel classico trittico: Sagno, Riva San Vitale ed Isone.
Domenica il testimone passerà alla Orselina Cimetta, terza prova della Coppa ASTi BancaStato Montagna. La gara organizzata dalla SPL dieci anni fa ospitò il campionato svizzero di specialità. Il percorso di 8.7 km che dalla Chiesa di Orselina porta dopo 1100 di dislivello a Cimetta offre spunti molto interessanti ed un panorama mozzafiato. La partenza è prevista alle 10.00.
La coppa proseguirà poi il 17 giugno con la corsa del Bigorio, che per l’edizione 2023 lascerà la formula a cronometro per la partenza in massa.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti
L’ASTi con la sua commissione tecnica di podismo e staffette (CTPS), ha lanciato nel 2023 il “progetto giovani”, che è stato presentato ufficialmente ai media lo scorso 29 maggio a Gordola.
Qui il servizio de Il Quotidiano del 29 maggio 2023: https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/16282834
Foto: EliSta
È uscita giovedì 27 aprile, la pagina ASTi sul Corriere del Ticino, che informa a scadenza regolare sul mondo ASTi.
La trovate qui: documenti
Come nel 2022 si conferma l'occasione per leggere di podismo, di corsa d'orientamento, di corsa in montagna, di trail e anche di staffette.
Le pagine ASTi-CDT si possono e si portanno anche trovare (solitamente il giorno seguente) in documenti della pagina iniziale ASTi o della pagina podismo
ASTi – Podismo
Comunicato 18.04.2023 TROFEO ASTI BancaStato STAFFETTE
LA SAM VOLA NEL SUPERTROFEO ASTI BancaStato STAFFETTE
Vigor e SAM guidano tre classifiche di categoria ciascuno
Vacallo ospiterà sabato nel tardo pomeriggio la terza tappa del Trofeo ASTi BancaStato staffette. La SAV per la 58a volta organizza infatti la staffetta lungo le vie del paese, su di un circuito impegnativo di 480 metri.
Le prime gare inizieranno alle 16.30 con le prove individuali dedicate ai giovanissimi. Alle 17.30 cominceranno le staffette che finiranno con l’americana maschile sui 5 giri. Una risottata offerta ai bambini chiuderà allegramente la manifestazione.
Nelle prime due tappe del TAS disputate a Tesserete e Mendrisio, la SA Massagno, già grande protagonista della scorsa stagione, è ripartita ancora a spron battuto e nel Supertrofeo ASTi BancaStato ha già piazzato il primo allungo e guida in tre classifiche di categoria. Seconda è la Vigor Ligornetto, pure al conado di tre trofei, seguita dall’US Capriaschese a soli tre punti.
Nelle categorie che si disputano solamente in primavera la SAM detta il ritmo, al femminile è tallonata da Atletica Mendrisiotto e USC. Negli M15+ i massagnesi hanno quasi doppiato il gruppo guidato da AM e Vigor.
La SAM conduce anche nella classifica F15+ con quattro punti di vantaggio sull’Atletica Mendrisiotto, tallonata dall’USC. Al maschile, negli M15+, la SAM ha già quasi doppiato le inseguitrici AM e Vigor.
Tre squadre sono invece raccolte in un solo punto tra gli U14M: al comando sempre la SAM, inseguita da AS Monteceneri e SA Lugano. Tra le U14 la Vigor Ligornetto cerca il primo allungo inseguita dall’USC. La SVAM Muggio e SAL seguono a distanza di sicurezza.
Tra le U12F Vigor e SAM,separate da tre punti, allungano su USC e ASSPO Riva San Vitale. Tra i ragazzi la Vigor viaggia a vele spiegate, mentre SAM, ASSPO e SVAM proveranno a rientrare nella lotta.
La primavera del TAS proseguirà domenica 7 maggio con il gradito ritorno della Staffetta AS Monteceneri BancaStato. La chiusura sarà invece con la 66a edizione della Staffetta Vigor domenica 10 giugno, quando verranno assegnati i primi due trofei, quelli delle categorie F15+ e M15+.
Le categorie scolari torneranno a gareggiare ad inizio ottobre.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti
Calendario primaverile TROFEO ASTI BancaStato STAFFETTE
Primavera
22.4.2023 58a Staffetta di Vacallo
7.5.2023 6a Staffetta AS Monteceneri BancaStato
10.6.2023 66a Staffetta Vigor Ligornetto
È on line in formato Pdf e scaricabile il nuovo libretto calendario ASTi 2023 con le novità della stagione in arrivo : tutte le manifestazioni ASTi e le coppe e trofei ASTi BancaStato in un utilissimo vademecum per gli amanti del podismo fuori pista per vivere al meglio le più belle gare della Svizzera italiana!!!
Link diretto per scaricare il libretto calendario ASTi 2023.
48ima TAFFETTA CAPRIASCHESE, per le vie di Tesserete
TROFEO GIOVANNI QUADRI
Prima prova del 2023 valida per il Trofeo ASTi staffette
Qui il PROGRAMMA della manifestazione con diverse novità
Aggiornamento CALENDARIO delle MANIFESTAZIONI ASTi per il 2023
Dettagli all pagina "Calendario e risultati"
CTPS
Katharina Wangler al Toira nel 2022-Foto Greina Trail